INSUBRICO AZZURRO CON MANTEGAZZA
Non siamo superstiziosi, ed è giusto che sia così ! La 13.ma edizione del Torneo Insubrico di tennis da tavolo, recentemente andata in scena al Palasangiorgio di Riva S.Vitale per organizzazione della locale società, ha ottenuto un bel successo. Solo un’ottantina gli iscritti, ma tanta, veramente tanta qualità. Il livello tecnico, soprattutto nella categoria maggiore (Tesserati 1), era infatti notevole, il migliore da sempre. Mantegazza (in Italia No.46), Illi (ex-Riva, già A17), Lucini, Nick (ex-Riva A18), Kalem (ITA-75), Denisa Zancaner (ex-Riva, ITA-8 femminile), Pinzoni (B14), Giontella (ITA-59), Maccabiani, Pontiggia, Lazic (B12), Mortola, Hitos (B13) e Giovanelli... e scusate se è poco. A conferma dell’alta qualità presente in campo Claudio Maccabiani, uno dei protagonisti degli scorsi tornei, ha perso subito al primo turno contro Lucini. In semifinale sono pertanto giunte le prime quattro teste di serie: Mantegazza, Nick, Kalem e Giontella. In semifinale Mantegazza ha prevalso su Nick, mentre l’olimpionico M.Amine Kalem (che difenderà i colori azzurri alle para Olimpiadi di Rio de Janeiro !) ha superato il campionissimo Giontella. L’appassionante finale ha infine visto imporsi Fabio Mantegazza (Milano Sport) sullo straordinario Kalem (Romagnano). Nella cat. Tesserati 2 un Marco Giovanelli (Lugano) in piena forma ha brillantemente vinto, superando dapprima in semifinale il giovane compagno di società Nicola Guidicelli ed in finale l’ex-Lugano Marco Lucini. Tra i tesserati 3 il favorito e testa di serie no. 1 del tabellone Filippo Cantella (Vigevano) ha mantenuto le promesse della vigilia andando a vincere la finale contro Philipp Keller, giovane promettente del Rapperswil-Jona. Gran bel tabellone, con un livello tecnico eccellente, anche quello del doppio assoluto. Ha prevalso la coppia degli ex-rivensi Filippo Nick e Denisa Zancaner (Rapperswil-Jona/Eppan) in finale contro i quotati Lucini-Mantegazza. Nell’altra categoria di doppio (NT/T3) si sono imposti Sergio Savogin e Piero Sorrentino sugli svizzero-tedeschi Seiler-Keller (Rapperswil Jona). Roberto Giontella ha vinto tra gli Over 40, superando in finale il forte Janos Illi. Ai posti d’onore troviamo Marco Lucini e Donato Leporale. Bellissima vittoria rivense nella categoria NT grazie a Stefano De Pasquale, che ha piegato la resistenza del locarnese Paride Sorella. Tra i più piccoli (Under 13) si è registrata l’affermazione del locarnese Luka Ilic di fronte a Manuel Kälin (Rapperswil-Jona). La categoria Under 15 è stata dominata dal favorito Filippo Cantella (Vigevano) in finale contro Béla Seiler (Rapperswil-Jona). La categoria Under 18 è infine stata vinta da Xavier Hitos (Rapperswil-Jona). Ottimo secondo posto per il rivense Nicola Pontiggia. Al quarto posto l’altro rivense Luca Eiholzer. Il torneo è stato diretto dal Giudice-arbitro Romualdo Fontana, ottimamente coadiuvato dagli Arbitri Roberto Ferrari ed Adam Crivelli. L’appuntamento per la 14.ma edizione dell’Insubrico è per la primavera dell’anno prossimo.
In memoria
Talento, estro ed una classe cristallina. Così pensiamo di poter descrivere Roberto Giontella, autentica leggenda del tennis da tavolo italiano. Nato a Roma ma milanese d’adozione. ex-nazionale azzurro, ha partecipato a vari campionati europei, mondiali e competizioni internazionali. Un giocatore che ha dato tantissimo al nostro sport, praticandolo per tutta la sua vita, che purtroppo si è spezzata a soli 60 anni. Giontella ci ha onorati della sua presenza al nostro Torneo Insubrico, ultima gara ufficiale della sua vita, cogliendo il terzo posto assoluto. Pochi giorni dopo è stato protagonista del tremendo incidente stradale di via Palmanova a Crescenzago (MI) ed è deceduto sabato 30 aprile 2016. Ora immaginiamo che il grande campione stia già insegnando il top spin agli angeli e c’è da scommettere che sarà protagonista di tanti tornei anche Lassù. Addio “Gionto
Romualdo Fontana